La Fontana del Lantro (Latèr), un gioiello sotterraneo ancora “vivo”

La fontana del Lantro è situata in un vano ipogeo esistente sotto la chiesa di S. Lorenzo, all’inizio di via Boccola. È una grandiosa costruzione in pietra squadrata a vista, caratterizzata da ampie volte con archi a tutto sesto in pietra e a sesto
acuto poggianti su una colonna di forma quadrata posta al centro della grande cisterna, rinforzati lungo le linee di crociera da costoloni in pietra. E’ la terza delle fontane di via Boccola

Fra le sorgenti di Città Alta utilizzate sin dai tempi più antichi vi fu sicuramente quella del Lantro, che insieme a quelle della Boccola, del Vagine e del Corno costituì almeno sin dall’epoca romana la base su cui impostare l’intera rete idrica della nostra città; una rete fatta di tubature in mattone (realizzato con laterizio reperibile ai piedi del colle, ad esempio la piana di Petosino), piombo (reperibile in Valle Brembana) e calcare (chiamato impropriamente “marmo”) di Zandobbio.

Quando l’apporto delle sorgenti che sgorgavano in loco si rivelò insufficiente per soddisfare il fabbisogno idrico della popolazione, si passò alla ricerca di alternative a nord del sistema collinare, dove vennero realizzati rispettivamente gli acquedotti dei Vasi e di Sudorno, che restarono in uso fino alla prima metà dell’Ottocento, quando, con l’aumento delle necessità si andarono a sfruttare sorgenti fuori dal Comune.

Non meno antica della Fontana del Vagine, nascosta in un vano ipogeo esistente sotto la chiesa di S. Lorenzo, la Fontana del Lantro, o Latèr, si trova nel versante settentrionale del complesso fortificato di Bergamo Alta, ove sono presenti anche altre acque: le sorgenti della Boccola, del Vagine (entrambe lungo la via Boccola), del Corno (sul lato del Colle di S. Eufemia rivolto a settentrione, ora inglobata in una casa privata in via Alla Fara), delle Noche (in Colle Aperto) e gli acquedotti di Castagneta, nonché di Prato Baglioni

L’ORIGINE DEL NOME

Il documento più antico riguardante la Fontana del Lantro, o Latèr, è una pergamena dell’anno 928, scritta dal vescovo Adalberto (1), che recita “Ex parte civitatis a Laticis Antro, quod vulgo dicitur Lantrum”, da cui si deduce che Il termine con cui la sorgente veniva indicata anticamente era quello di Laticis Antro ossia Antro del Liquido quindi Antro dell’Acqua, lasciando intendere che l’acqua sgorgasse da un piccolo anfratto del terreno scorrendo liberamente lungo il pendio. Tuttavia la forma usata per indicare l’acqua con il termine Laticis induce anche ad avanzare l’ipotesi che tale dicitura potesse in qualche modo essere in relazione al colore bianco (spumeggiante) dell’acqua, dovuto alla pressione all’uscita della cavità: ancor oggi alcune grotte della montagna bergamasca sono chiamate Fiöm lat (Fiume-latte), come quella da cui ha origine il torrente Enna in Val Taleggio. Tale ipotesi sarebbe rafforzata dal fatto che al termine Lantro, già usato anticamente, si aggiunge la forma Latèr che richiama ancora una volta l’immagine del latte.

COME SI PRESENTA

L’ampio vano ipogeo è costituito da due vasche in pietra squadrata a vista: la grande vasca principale, capace di circa 400 metri cubi e con al centro una robusta colonna a sostegno delle volte, e una vasca minore, tangente la prima ma situata in posizione sopraelevata.

La grandiosa struttura, in pietra squadrata a vista è composta da una vasca principale alta 8 metri, lunga 10 metri e larga 8 metri, mentre la vasca minore, a forma di L, è profonda circa un metro e mezzo e larga due metri, occupando tutta la parete sinistra del complesso e parte di quella frontale. Una robusta colonna posta al centro della vasca principale, sostiene ampie volte con archi a tutto sesto e a sesto acuto, rinforzati lungo le linee di crociera da costoloni in pietra

LA FONTANA DELLE ORIGINI

Come doveva essere la fontana delle origini? Certamente l’aspetto del luogo era assai diverso: utilizzata in origine per lo scorrimento delle acque in un canaletto in blocchi di arenaria a cielo aperto, le sue acque scorrevano liberamente lungo la valletta disperdendosi verso Valverde.

Come attestato in un documento del XVII secolo, la sorgente che l’alimentava doveva sgorgare più in alto, nei pressi dell’antica porta-torre medievale di San Lorenzo, ancora rintracciabile a metà dell’omonima via: l’esistenza di una condotta che saliva verso l’alto fu accertata anni or sono dalle “Nottole”, ma ormai non è più esplorabile.

A metà di via San Lorenzo è ancora visibile l’attacco della porta medioevale (abbattuta nel 1829), all’altezza della quale sgorgava la sorgente che alimentava la Fontana del Lantro

 

La porta medievale di San Lorenzo in un disegno di Pietro Ronzoni

LA FONTANA NEL MEDIOEVO

Nel XIII secolo la Fontana entra a far parte della giurisdizione della vicinia di S. Lorenzo, già costituita nel 1263, nel periodo in cui vengono costruite le numerose fontane medioevali di Bergamo: lo statuto del 1248 descrive infatti la fontana come dotata di cisterna, cunicoli, abbeveratoi e lavelli, “assumendo quella caratteristica struttura che si è conservata fino ai giorni
nostri” (2) .

È scritto infatti nello Statuto:
“.. ad abili ed esperti magistrati fu fatto fare in modo che non potesse formarsi
putrefazione e che la stessa potesse versarsi nelle acque o nella cava, o piuttosto, nelle acque del cunicolo dei Lantro; e qui fu fatta apprestare e restaurare una lavanderia ed un abbeveratoio con lavelli di pietra tutto intorno, come erano soliti essere…” (2).

La piccola cavità naturale con la sorgente del Lantro, dietro la chiesa di San Lorenzo. Il cunicolo sfocia al centro del complesso alimentando la vasca minore sopraelevata, realizzata nel XVII secolo (Fotografia M. Glanzer – Archivio G.S.B. le Nottole)

 

Il condotto centrale della sorgente del Lantro è costituito da un cunicolo lungo circa m 40, alto cm 90 e largo cm 60‐70, la cui estremità esce all’esterno della costruzione terminando su alcuni gradini costruiti verso la fine del 1700. L’esplorazione del cunicolo ha consentito di individuare, nei pressi della fessura da cui sgorga la sorgente, una piccola vasca di decantazione dalla quale, attraverso tubi conici in cotto, l’acqua passava in una seconda e più ampia vasca di decantazione. Tra i due manufatti venne creato un sistema di canali deviatori utilizzati per la pulizia delle vasche ad opera dei fontanari. Dalla seconda vasca di decantazione l’acqua tracimava e scorreva nel canale ricoperto da grandi lastre di arenaria sino ad alimentare la vasca superiore (nell’immagine, Pianta e Sezione dei cunicoli di captazione dell’acqua delle sorgenti che alimentano le due cisterne)

In quei tempi l’acqua sgorgava abbondante e soddisfaceva il fabbisogno idrico dell’intera Vicinia di San Lorenzo. L’acqua della cisterna doveva essere attinta rigorosamente con secchi assicurati alla struttura per preservarne la purezza, sotto pena di gravissime sanzioni a “…chicchessia” non si attenesse a queste disposizioni.

LA RICOSTRUZIONE DELLA CHIESA DI SAN LORENZO E LA SCOPERTA DELLA SORGENTE DI S. FRANCESCO 

Originariamente doveva esistere un’unica cisterna che raccoglieva le acque del Lantro; ma nel XVII secolo, l’individuazione della sorgente di San Francesco (così chiamata perché scaturiva dal sottosuolo in prossimità dell’omonimo convento) contribuì – insieme all’erezione della chiesa di San Lorenzo – a stravolgere completamente l’aspetto dell’antica fontana.

La chiesa di S. Lorenzo, innalzata entro il 1600 nell’allora piazza dell’Olmo (attuale via Boccola) per sostituire la primitiva chiesa di San Lorenzo (già esistente nell’VIII secolo), che si trovava più a valle, demolita nel 1561 per far posto all’imponente cinta bastionata veneziana

La captazione della nuova sorgente, dalle acque più abbondanti e più pure di quelle del Lantro, indusse i responsabili a tenere separate le due acque. A tal fine, sotto l’arcone sul lato sinistro della fontana, venne costruita la vasca minore sopraelevata in cui furono fatte confluire le acque della sorgente del Lantro, mentre, per soddisfare le necessità degli abitanti del quartiere nella vasca maggiore vennero convogliate quelle della sorgente di San Francesco, ritenute di migliore qualità.

La vasca maggiore

Le caratteristiche strutturali del canale (cunicolo) inoltre rendevano quasi impossibile che l’acqua della sorgente del Lantro entrasse nella vasca maggiore mentre consentivano a quelle di San Francesco di potersi miscelare con la prima. Documenti secenteschi attestano che la sorgente di San Francesco venne “congiunta” al complesso della Fontana (3).

La vasca maggiore della fontana era alimentata dalla sorgente di San Francesco che tuttora penetra attraverso un condotto posto a sinistra dei complesso, mentre le acque della più antica sorgente del Lantro alimentavano la vasca minore da un condotto che sbocca al centro della parete frontale

 

Il cunicolo di captazione dell’acqua della sorgente di S. Francesco. L’esplorazione del cunicolo ha consentito di notare, a riprova della bontà di queste acque, la mancanza totale di vasche di decantazione e di depositi di calcare

Con la costruzione della chiesa, la sagrestia venne a trovarsi proprio sopra la Fontana del Lantro, distruggendone probabilmente le antiche strutture di superficie.

Il Lantro dopo gli interventi del XVII secolo (Disegno di Luca dell’Olio)

All’interno del complesso venne dunque realizzata la crociera di rinforzo sul soffitto, che sovrasta la vasca maggiore, dove ancora si notano le otto aperture, ora tamponate con mattoni, da cui penzolavano le catene con i secchi in ferro che servivano per attingere l’acqua dall’alto, da impiegare per usi domestici.

La Fontana continuò a svolgere un’importante funzione pubblica per la comunità e, data la grande riserva e la posizione isolata, vi erano consentite alcune operazioni che non erano possibili dentro l’abitato. Come la pulizia dei panni, il lavarvi le pelli per la concia e il prelievo d’acqua per usi non domestici.

L’ANTICO LAVATOIO DI SAN LORENZO E IL LAVATOIO “MODERNO”

Le acque della sorgente del Lantro, dalla vasca minore defluivano verso l’esterno attraverso tubi conici in cotto per alimentare l’abbeveratoio dei cavalli (che troviamo citato in un documento del ‘600) e una grande vasca di pietra, ancora visibile negli anni Trenta, utilizzata come Lavatoio. Tali strutture erano poste tre metri più in basso rispetto alla vasca minore.

Fine Ottocento, Lavatoio di San Lorenzo, con l’antica vasca comune in pietra

La Fontana fornì acqua alla popolazione fino a che, nell’Ottocento, entrò in funzione il nuovo acquedotto municipale, che garantiva un servizio più capillare ed igienico.
Ma il Lantro continuò ad essere utilizzato come Lavatoio, che restò in funzione fino agli anni Trenta, quando, smantellata l’antica vasca comune in pietra, vi furono collocate vasche individuali, alle quali l’acqua giungeva all’acquedotto cittadino.

Il Lavatoio del Lantro (Raccolta Gaffuri)

 

Le vasche in graniglia che, negli anni Trenta hanno sostituito la vasca originale, restando in uso fino al 1950. Il lavatoio aveva il piano di calpestio di circa 3 metri inferiore a quello stradale. I lavatoi erano disposti in doppia fila nel centro e ad una fila addossati alle pareti lunghe. Nel muro a sud v’era un’apertura rettangolare e tre piccole mensole. Nel muro ad est v’era un ampio arco a tutto sesto parzialmente cieco, che adduceva all’antica cisterna della fonte. I lavatoi erano di graniglia, di colore rosso vinato ed erano sette per ogni fila. Le file erano quattro. Le murature perimetrali erano in conci di pietra squadrati, in parte intonacati, ed in parte con faccia a vista a spacco di cava (Fotografia di Gianni Gelmini)

 

Il “nuovo” lavatoio dall’alto in un’immagine d’epoca

 

Lavatoio vecchio e nuovo a confronto

IL RECUPERO DELLA FONTANA

Col mutare delle condizioni di vita dei tempi moderni, anche il Lavatoio cessò di essere usato e negli anni Settanta non si trovò di meglio che approfittare del fatto che la fontana-lavatoio si trovasse molto al di sotto del piano stradale per trasformarla in discarica.

Sommerso da materiali di riporto, cessò di essere presente anche nella memoria di molti.

Nel 1975 l’architetto Angelini propose di liberare l’area e restaurare le strutture antiche per realizzare un campo da gioco per bambini. Ma mentre il lavatoio ancora giace, sepolto da un cumulo di terra, lo spazio antistante l’accesso alla vasca sotterranea è stato liberato e reso agibile grazie all’intervento del Gruppo Speleologico “Le Nottole”, che a partire dal 1992 si è adoperato per recuperare il manufatto, riportandolo allo stato iniziale mediante opere di pulizia e restauro.

Lo spazio antistante l’accesso alla vasca sotterranea, dalla seconda metà del 1900, era stato utilizzato come discarica per materiali inerti, che sono stati rimossi. E’ stata quindi creata una comoda discesa verso la porta di ingresso alla cisterna. Successivamente è stato ripulito l’interno del complesso idrico (vasca superiore ed inferiore) dal fango e materiale vario accumulatosi nel corso degli anni

 

Dove un tempo esisteva un Lavatoio

 

A sinistra, la porticina d’accesso alla Fontana del Lantro

Grazie al lavoro volontario delle “Nottole”, stimolate anche dall’interesse e dalla sensibilità che l’Amministrazione Comunale ha dimostrato per il recupero del complesso, il Lantro, vero gioiello di architettura e di ingegneria idraulica, è stato così riconsegnato alla cittadinanza il giorno 6 giugno 1992.

NOTE

(1) Nel documento, il vescovo Adalberto concede le decime del ricavato di un ampio territorio che si estende dalla sorgente del Lantro fino a Sorisole ed Almenno al prevosto della Cattedrale di S. Alessandro obbligandolo, tra l’altro, a mantenere acceso un cero notte e giorno davanti al corpo di S. Alessandro a suffragio dell’anima sua e dei suoi parenti. Altre citazioni della sorgente del Lantro si trovano in documenti del 1032, del 1042 e del XIII secolo, quando entra a far parte della giurisdizione della vicinia di S. Lorenzo, già costituita nel 1263.

(2) Biblioteca Gavazzeni. Le “Schede del Mercantico”.

(3) Della fontana del Lantro abbiamo due interessanti descrizioni, la prima in un documento del XVII secolo (“Per le usurpazioni dell’acqua delle fontane” in: Acque processi, Civica Biblioteca A. Mai) e la seconda nella relazione del fontanaro Carlo Milani (“Memoria et visione del Acquedotto dentro le Mura…” 1728, Civica Biblioteca A. Mai).
In entrambe le descrizioni è fatto cenno a due sorgenti che alimentano la cisterna, i cui condotti sono tuttora esistenti nell’interno del complesso e in particolare, nella descrizione del documento del XVII secolo, è specificato che la sorgente che ha origine sotto il convento di S. Francesco “è stata congiunta” al complesso della Fontana.
Testo del documento del XVII secolo
“La fontana del Lantro con conserva capacissima, lavatori et guarrator da cavalli, è appresso et acontigua alla chiesa di Santo Lorenzo. Ha origine sotto le cave verso la torre e porta vecchia di Borgo S. Lorenzo con condotti et vasi sotterranei murati; con la suddetta è congiunta un’altra fontana nascente sotto il convento di San Francesco”.
Testo della relazione del Fontanaro Carlo Milani (1728).
“Il vaso del Lantro detto Latter, questo è un recipiente vastosissimo, a celtro, che forma quattro nave, e nel mezzo un pilastro solo ha la cisterna per tutto il terreno del sagrato di San Lorenzo, qui entra una sortiva che nasce sotto la casa Carminati, che ora gode il Sig. Gaetano Pezolo, questa è una sortiva abondantissima e vi si entra con facilità a netarla.
Altra sortiva nasce sotto il convento di San Francesco e qui vi si entra con un poco di difficoltà e l’acqua è migliore dell’altra”.

Riferimento principale

La Fontana del Lantro. In: Biblioteca Gavazzeni. Le “Schede del Mercantico”.

La curiosa storia della meridiana sotto il portico del Palazzo della Ragione

La rara meridiana marmorea che ancor oggi fa bella vista di sé sotto il porticato del Palazzo della Ragione, è una presenza ineludibile e ricca di significati della nostra città.

La meridiana pavimentale detta “a camera oscura” sotto il porticato del Palazzo della Ragione, nel cuore della Città Alta di Bergamo

A differenza della classica meridiana, come quella di piazza Angelini, in cui l’ombra dell’assicella (gnomone) è proiettata sulla scala numerica disegnata sulla parete, in quella di Piazza Vecchia la posizione del sole rispetto alla Terra è indicata non dall’ombra ma da un raggio di luce che penetra in un ambiente buio attraverso un foro ricavato in una lastra collocata in alto rispetto al pavimento cui giunge il raggio solare, e, proprio per questo motivo, questo tipo di meridiana è chiamata  “a camera oscura”.

In alto a destra, sopra la volta della loggia, la lastra forata (gnomone) attraverso cui filtra il raggio di luce destinato a proiettarsi sulla meridiana a pavimento

Realizzata nel 1798, fu voluta dalla municipalità per emulare l’esempio recentissimo di Milano, dove un decennio prima, in una campata del Duomo era stata tracciata una meridiana.

Strumenti del genere esistevano da tempo nelle principali città, generalmente collocati nell’interno di grandi cattedrali, dove servivano anche a determinare il giorno dell’equinozio di Primavera, data fondamentale per il calcolo della Pasqua e di tutto il calendario ecclesiastico. Sono ben note le meridiane di Santa Maria del Fiore di Firenze (1460), quella di S. Petronio in Bologna (1575), ritratta in fotografia, quella di Roma tracciata in Santa Maria degli Angeli (1702), quella di St. Suplice a Parigi (1744) e quella realizzata dagli astronomi di Brera nella prima campata del Duomo di Milano

Bergamo era a quel tempo il capoluogo del Dipartimento del Serio nell’ambito della Repubblica Cisalpina, anch’essa soggetta all’influenza dei “lumi”, e al geniale abate Giovanni Albrici, matematico e fisico insigne nonché figlio di un pittore della Valle di Scalve, fu dunque ordinato di ideare una meridiana pubblica, che egli volle di ragguardevole precisione perché a quei tempi le meridiane svolgevano l’ufficio assolto oggi dai segnali orari della radio e televisione.

Ideata da Giovanni Albrici (o Alberici o Albricci), bergamasco, di origine scalvina, la meridiana fu collocata dal meccanico Giuseppe De Vecchi sul pavimento in pietra del porticato di Palazzo Vecchio

La meridiana doveva infatti servire a regolare gli orologi, strumenti di scarsa precisione, che necessitavano di frequenti messe a punto: se oggi il “secondo” è definito in base alla frequenza emessa dall’atomo di Cesio, a quei tempi il metro più rigoroso per la misura del tempo era il moto di rotazione della terra e l’esatta determinazione del mezzodì.

Come luogo del suo strumento l’Albrici scelse il portico del Palazzo Vecchio, sia perché questo era il fulcro della città e perché avendo a quel tempo il fianco occidentale chiuso da mura, offriva una zona discretamente ombreggiata quindi adatta a raccogliere l’immagine del Sole prodotta dallo gnomone, che fu collocato fin dall’inizio sopra la loggia.

L’esistenza dei suddetti muri è ampiamente documentata: un acquerello dell’ottocento mostra il passaggio che congiunge Piazza Duomo e Piazza Vecchia, occupato da un corpo di guardia austriaco e delimitato da cancelli e pareti erette a chiusura degli archi del Palazzo. All’interno di queste pareti furono appesi nel 1799 i quadri di un’esposizione e dietro di esse nella cattiva stagione si riparavano dal freddo i cittadini e in particolare i notai, che sotto il portico tenevano i loro banchi

Per evidenziare maggiormente l’immagine del Sole, il costruttore innalzò a parziale chiusura dell’arcata mediana meridionale un grande schermo che consisteva in una grande lastra metallica, munita di una finestrella alla sommità per lo gnomone, poi decorata su entrambi i lati con motivi goticheggianti da Giuseppe Vecchi, meccanico e pittore collaboratore dell’Albrici. I più anziani ancora la ricordano e di essa esistono numerose immagini e fotografie.

Sotto l’arcata, protetto alla vista dallo schermo in lamiera, era stato fissato il sistema gnomonico, in pratica una lastra orizzontale di ferro con il classico forellino che avrebbe dovuto formare sul pavimento del porticato lo “spettro solare” ovverosia il sole.

Il dipinto di Luigi Crosio (1835-1915), “Preparativi per la festa di S. Alessandro”, mostra l’aspetto dell’apparato metallico della meridiana settecentesca

 

Il settecentesco apparato gnomonico della meridiana, posta sotto del Palazzo della Ragione, verso Piazza Duomo (da “Bergamo nelle vecchie cartoline”, Domenico Lucchetti)

Non si trattava di una meridiana, quei quadranti dipinti su molte ville ed edifici pubblici come la già citata di piazza Angelini, utili per una approssimativa indicazione dell’ora o più esattamente definibili “orologi solari”, ma di un ordigno perfetto, che indica il mezzogiorno astronomico, le stagioni e i segni zodiacali: un autentico datario, che consentiva a mezzogiorno di sapere che giorno fosse e di quale anno, ma anche di tenere traccia dei movimenti delle costellazioni astrologiche e di leggere i segni zodiacali.

La linea meridiana fu pertanto incisa su lastre di marmo e a lato furono scolpiti i segni zodiacali, nonché le ore del sorgere e del tramontar del Sole riferite al mezzogiorno locale vero, visto che alla fine del diciottesimo secolo non si parlava ancora di “tempo medio”. Prima ancora le ore si contavano dal tramonto secondo il sistema detto all’italiana.

Ad un anno dalla sua costruzione lo gnomone, considerato il simbolo del progresso di portato dai Francesi, fu fatto segno di una fitta sassaiola. L’episodio deve essere accaduto 14 aprile 1799 quando, caduta la Cisalpina ed entrati in Italia gli Austro-russi giunse a Bergamo un drappello di Cosacchi che, messi in fuga i Francesi, spogliò e saccheggiò ovunque, tranne che il Borgo di Santa Caterina stando a quanto afferma un dipinto votivo di Marco Gozzi (1759-1839) tuttora visibile nel santuario della Beata Vergine: un fatto miracoloso, attribuito all’intervento della Madonna Addolorata venerata nel Santuario, dipinta in alto tra nuvole ed angeli.

Ex-voto di Marco Gozzi rappresentante l’ingresso nel borgo di S. Caterina, il 14 aprile 1799, di un distaccamento austro-russo che insegue truppe francesi. I soldati vi pernottarono “ma niuno vi soffrì un minimo disturbo”, come recita la didascalia dipinta sulla tela. Il dipinto è vivissimo nel rappresentare la colonna, il Santuario con il suo campanile, le case con i balconi e le finestre da cui si affacciano figure incuriosite ma non spaventate, mentre in primo piano soldati e cavalleggeri sostano e si intrattengono con alcuni borghigiani

E’ probabile che in quell’occasione, quando la reazione popolare si era scatenata contro i simboli dell’odiata tirannia francese, sia stata bersagliata anche la meridiana. La vicenda preoccupò l’Albrici il quale, temendo che il suo strumento fosse stato danneggiato, ne sollecitò la verifica, che si fece però solo nel 1806 ad opera di Giuseppe Bravi – professore di fisica al seminario -, il quale concluse che lo strumento era rimasto esattissimo.

Grazie al Bravi nacque l’idea di scolpire nel bianco lastricato  le linee orarie delle 11 e 45 e delle 12 e 15. Il lavoro che facilitava il controllo degli orologi.

Nel 1819 il Consiglio Comunale decretò l’abbattimento delle mura che chiudevano il fianco occidentale del Palazzo apportando ombra sotto il porticato, con notevole svantaggio per la lettura della meridiana, soprattutto nel periodo vicino al solstizio d’inverno.

Nelle immagini riferibili alla metà del secolo, infatti, gli archi appaiono liberi, come si vede ad esempio nel dipinto di Costantino Rosa custodito nel Palazzo Comunale e sicuramente databile fra il 1815 ed il 1860, dato che sul palazzo si vede il fregio con l’aquila bicipite della dominazione austriaca e non il cartiglio di intitolazione della Biblioteca di Città.

“Piazza Vecchia”. Olio su tela – mm. 710 X h 550. Bergamo – Palazzo del Comune

La biblioteca venne, in effetti, trasferita dalle sale della Capitolare, poste sopra la sacrestia del Duomo, al Palazzo Vecchio nel 1843 ad opera dell’ingegnere comunale Francesco Valsecchi; ma i suoi lavori, che appesantirono eccessivamente le strutture e provocarono col tempo serie lesioni ai pilastri, furono duramente criticati e giudicati “temerari” da Ciro Caversazzi.

Il Palazzo della Ragione, sede della biblioteca della città dal 1843 al 1928, anno in cui viene trasferita nella sede attuale

 

Il Palazzo della Ragione è puntellato in quanto l’enorme peso dei volumi della biblioteca ha compromesso la stabilità delle arcate

Fu comunque lo stesso ing. Valsecchi che nel 1857 ebbe l’incarico di restaurare la meridiana dall’avara amministrazione austriaca, decisasi finalmente alla sostituzione dei marmi, ormai spezzati e consunti.

In occasione dei lavori di restauro fu tracciata per la prima volta la curva lemniscata del tempo medio (a forma di otto allungato) e fu collocata una lastra quadrata in marmo che reca una Rosa dei Venti, dove l’Albrici aveva semplicemente indicato “Punto Verticale”.

Inciso sulla pietra, l’otto allungato formato dalla curva lemniscata

 

La Rosa dei Venti 

 

La linea, lunga oltre 20 metri, inizia a Sud con un quadrato sul quale è incisa la Rosa dei Venti, il cui centro è detto “punto verticale” perché è il piede della perpendicolare calata dallo gnomone

 

Lo gnomone attuale è stato realizzato praticando un foro in un artistico disco di bronzo che raffigura un volto solare e che sovrasta il punto verticale dell’altezza di metri 7,64

Fra la Rosa dei Venti e il solstizio d’estate vennero apposte nuove iscrizioni: le coordinate del punto (Longitudine 27° 29′, Latitudine 45° 43′) e l’altezza sul livello del mare Adriatico (metri 360 e 85) nonché una targa in bronzo che indicava che  l’orologio esatto segna sempre 12 ore quando lo spettro solare (il sole) è sulla curva (la lemniscata, a forma di otto), dimostrando come fosse stato ormai abbandonato il tempo dell’Italia e fosse venuto in uso il “tempo medio locale”(Europa Centrale).

Al mezzogiorno locale medio del 30 agosto l’imago cade sull’analemma. Al mezzogiorno solare vero del 30 agosto l’imago cade sulla linea meridiana

Lungo la linea meridiana vennero di nuovo incise da un lato ore e minuti del Sorgere del Sole (dalle IV e 13 alle VII e 41) e dall’altro ore e minuti del tramonto (dalle VII e 49 alle IV e 19), ma queste, come in origine, con riferimento al mezzogiorno vero. Tali incisioni erano ancora visibili, se pur con difficoltà, verso la fine del secolo (e il cui rilievo fu riportato sulla Rivista di Bergamo nel 1937).

Nei primi anni venti del Novecento, nel novero dei restauri voluti e diretti da Ciro Caversazzi, che diedero rinnovata stabilità e decoro al Palazzo della Ragione e ad altri monumenti del centro cittadino, venne asportato lo schermo d’ombra collocato dall’Albrici (lo si deduce dall’esame delle fotografie di Piazza Vecchia prese prima e dopo i suddetti lavori)

Caversazzi riteneva infatti che l’apparato metallico della meridiana settecentesca nascondesse e deformasse l’estradosso dell’arco della loggia, cui era fissato, togliendo inoltre da chi veniva dalla piazza la vista della facciata di Santa Maria Maggiore.

I restauri erano iniziati con la rimozione del monumento a Garibaldi dal centro della piazza, sostituito dalla fontana del Contarini.

Posto in Piazza Vecchia nel 1885, il monumento fu oggetto di aspre polemiche da parte di chi gli preferiva la fontana del Contarini

 

La vignetta, del 1901, ci fa capire quanti anni ci vollero per convincere le autorità allo spostamento del monumento alla Rotonda dei Mille: si dovette aspettare il 1922 per il “trasloco”

 

La statua di Garibaldi trasferita alla Rotonda dei Mille, ancora priva degli edifici che attualmente la circondano

Nel 1928 la Civica Biblioteca fu trasferita nel Palazzo Nuovo, adattato internamente e completato all’esterno con la costruzione della facciata scamozziana.

Cinque anni più tardi, a completare la fisionomia veneta della piazza, un nuovo Leone di San Marco dono della Serenissima, fu murato sul Palazzo della Ragione.

Comunque, dal momento che lo gnomone rimase in sito, l’asportazione del lastrone di ferro settecentesco non mutilò lo strumento nella sua essenza e funzionalità, ma certamente non giovò alla lettura delle sue segnalazioni, data la scarsità dell’ombra prodotta dallo gnomone ormai privo del suo schermo d’ombra, ed anche i tentativi successivi di ricollocarlo, non ebbero buon esito “per ragioni di tutela artistica”.

“Portici della Biblioteca”. Questa definizione suggerisce che questa cartolina è anteriore al 1928, anno di trasferimento della biblioteca. Sulla destra in alto è visibile lo “gnomone” (ora perduto) della meridiana (foto e didascalia da “Bergamo nelle vecchie cartoline”, Domenico Lucchetti)

Negli anni ’70 del Novecento la Rosa dei Venti e il Solstizio d’Inverno erano, in un insieme cancellato dal tempo, le sole segnalazioni nettamente leggibili, forse per interventi eseguiti grazie al precedente interessamento di Luigi Angelini.

Fu allora che Gianfranco Alessandretti, chimico e studioso appassionato di storia bergamasca, promosse presso la municipalità il restauro della meridiana, svolgendo i calcoli necessari per identificare le posizioni dei segni sul pavimento – parzialmente deteriorati dal passaggio di tanta gente sotto il Palazzo della Ragione –, collaborando con le indicazioni utili alla realizzazione delle nuove incisioni, eseguite su lastre marmoree.

Gianfranco Alessandretti, “La meridiana di Piazza Vecchia in Bergamo”, volumetto-guida con le fotografie di Domenico Lucchetti (Lucchetti Editore). Dello stesso Alessandretti, diversi articoli per il quotidiano “L’Eco di Bergamo” sul funzionamento della meridiana, oltre a una pubblicazione su “La Rivista di Bergamo” del 1981

 

 

Articolo di Pino Capellini per “L’Eco di Bergamo”, del 2 luglio 1990

 

Articolo di Pino Capellini per “L’Eco di Bergamo”, del 2 luglio 1990

Nel dicembre del 1980, nel rispetto della precisione dello strumento l’antico gnomone è stato sostituito dal Sole di bronzo di Sandro Angelini armoniosamente incastonato nell’arco della loggia. Il disco solare fiammeggiante stato collocato al vertice dell’arco del loggiato e la sua ombra permette una buona lettura dello spettro solare anche in prossimità del Solstizio d’Inverno.

Raffigurazione bronzea del sole, predisposta da Sandro Angelini

 

Il nuovo gnomone, disegnato da Sandro Angelini

Due anni dopo, ad opera della Ditta Remuzzi, è stata reincisa la linea e, sulla base dei calcoli e disegni effettuati da Diego Bonata, in luogo delle ore dell’alba e del tramonto sono state riportate le divisioni del calendario, che consentono, all’istante del mezzogiorno vero, di leggere la data. Nuovo rilievo hanno acquistato anche i segni zodiacali e le iscrizioni relative alle coordinate geografiche, i cui valori sono stati corretti secondo i moderni riferimenti.

A distanza di oltre due secoli, il portentoso congegno escogitato dall’Albrici continua a indicare ai bergamaschi e ai turisti il fecondo cammino del Sole, nello scorrere uguale e immutabile del tempo.

 

Nota

Notizie tratte da: Studio storico-architettonico della Meridiana del Palazzo della Ragione a cura di Diego Bonata per gentile concessione di Gianfranco Alessandretti, chimico e studioso appassionato di storia bergamasca.

Ultima modifica: 31/10/2024.

Il ponte sulla Morla in Borgo Palazzo, la statua di San Giovanni Nepomuceno e le “macchiette”

Il ponte che ancor oggi regge validamente il traffico di via Borgo Palazzo fu costruito nel 1550, ma la presenza di un ponte sulla Morla, proprio là dove oggi sorge l’attuale, è sicuramente antichissima. Lasciamo stare la solita storiella di chi lo volle innalzato su ordine di Carlo Magno: quella di voler nobilitare edifici e monumenti attribuendoli a grandi personaggi del passato, era un’abitudine piuttosto diffusa.

In realtà, il ponte cinquecentesco fu rifatto al posto di un altro che aveva un livello più basso. L’ing. Fornoni nelle sue “Vicinie” precisa che, sul finire dell’Ottocento, in occasione dello scavo per una fognatura, ad oltre un metro al di sotto del piano attuale venne trovato il lastricato della strada antica: l’antico ponte era piantato a filo della casa sull’angolo con la via Madonna della Neve, per cui la strada era tutta letto del torrente.

La statua collocata sulla spalletta orientale del ponte risale al 1747 e rappresenta San Giovanni Nepomuceno, il santo polacco che, torturato e buttato nella Moldava dal celebre ponte Carlo IV di Praga, venne eletto patrono e protettore non solo (o non tanto) dei ponti, come si crede, bensì di tutte le persone in pericolo di annegamento. In seguito la sua protezione venne estesa anche ai confessori (il perché lo scoprirete leggendo la didascalia sottostante, che dobbiamo a Tosca Rossi).

Il ponte sul torrente Morla in Borgo Palazzo e la sua statua. San Giovanni Nepomuceno (Jan di Nemopuk, località presso Pilsen in Boemia) era il vicario generale dell’arcidiocesi di Praga e al contempo canonico della cattedrale di Praga, nonché predicatore alla corte di re Venceslao IV e confessore della regina Giovanna di Baviera. Visse nella seconda metà del XIV secolo e venne martirizzato nel 1393 per volontà dello stesso re, a cui rifiutò di svelare quanto detto dalla consorte durante la Penitenza. Il suo corpo venne gettato dal ponte Carlo IV di Praga nel fiume Moldova e secondo le diverse versioni riemerse il giorno successivo esibendo per alcuni una lingua dorata, a riprova della sua fedeltà nel rispettare i termini del sacro sacramento, per altri recando una corona di stelle attorno al capo. Da allora la sua protezione è rivolta a tutte le persone in pericolo di annegamento e successivamente estesa anche ai confessori

La sua storia così come il modo in cui venne martirizzato giustificano quindi la consuetudine di collocare una statua che lo ritrae sopra i ponti fluviali, intento ad adorare il Cristo crocifisso, messo bene in vista per la devozione di chiunque si trovasse a transitare in quei luoghi: oltre al ponte sul torrente Morla, a Bergamo e provincia molte sono le sue presenze, tra cui ad esempio sul ponte di Gorle o a Trescore Balneario.

Il nostro, realizzato in Pietra di Zandobbio ed elevato su un alto piedistallo, è privo di aureola ma calza il copricapo distintivo; è vestito dell’abito talare, della cotta e dell’almuzia impreziosita da un’alta fascia in pizzo, aperta sul petto e alzata alle estremità dal gesto che porta all’orazione visiva e mentale del Cristo.

La scolpì Giovanni Antonio Sanz (lo stesso che ritrasse le allegorie delle quattro stagioni e delle Arti Maggiori di Palazzo Terzi in Bergamo Alta) per esaudire il desiderio di un nobile residente nel borgo, il conte Gerolamo Albani (tenente maresciallo e cameriere della Chiave d’Oro di sua Maestà Imperiale), il quale, morto il 20 agosto 1747, lasciò per testamento che si ponesse una statua di San Nepomuceno, lasciando l’incarico al fratello Carlo.

La statua fu realizzata quello stesso anno, includendo il nome del conte nella specchiatura affacciata sulla via, recando la scritta seguente: PER TESTAMENTO / DEI CONTI / GIROLAMO ALBANI / I MARESCIALLO / CESAREO / MDCCXLVII.

IL PONTE E LE SUE “MACCHIETTE”, ANIME DEL BORGO

Borgo Palazzo ebbe i suoi personaggi e anche le sue macchiette. Figure pittoresche, che hanno lasciato una traccia nella cronaca spicciola e in qualche racconto. Una di queste, celebre nei primi decenni del Novecento, sia nel borgo che in tutta Bergamo, fu Giovanni Servalli detto “ol Barba”, “il principe delle macchiette bergamasche, principe lustrascarpe”, come definito dal giornalista Giovanni Banfi in un opuscolo del 1920. Anche il poeta Guerrino Masserini, “Ol Girù”, si è occupato del Servalli. Ma è il ritratto delicato di Geo Renato Crippa, a restituire a Servalli, al di là di ogni faciloneria, la dignità che gli spetta, quella cioè di un uomo sensibile e sfortunato.

Descritto come pazzoide e accattone dignitoso, con una gran barba profetica, il lustrascarpe ed attacchino Servalli era un oratore spassoso, incarnando a meraviglia la parodia oratoria. Con il suo berrettone calato sulla fronte e l’ampia palandrana, soleva intrattenere gli avventori nel recinto della vecchia Fiera, dove innalzava una tribuna improvvisata convinto di rivolgersi “al colto pubblico”, cui proclamava la propria nobiltà.

Giovanni Servalli presso la chiesa di S. Bartolomeo nella caricatura del talentuoso  Alfredo Faino, disegnatore alla Daumier nonché scultore. Del Servalli, la cosa più importante, consisteva nel suo vestiario. Dal cappelluccio con l’aletta corta, sino a certi calzari di tipo “biblico”, tutto era uno sfavillio di stagnole argentee o dorate, tali da farlo sembrare un cavaliere dell’era medievale che camminasse dopo una battaglia. Trovava queste carte presso drogherie e pasticceri, dalle suore di istituti educativi e conventini, dopo le feste dedicate alle loro fondatrici. Dopo le festività natalizie o pasquali, i negozianti lo rifornivano con ciò che, nelle vetrine, aveva sfavillato per una o due settimane. Qualcuno regalava persino qualche nastro colorato mandandolo in estasi, togliendogli, dalla gioia, il respiro che, in ultimo, aveva pesante

Sosteneva di essere un figlio bastardo della “gloriosa casa Giovanelli di Venezia” e di essere giunto in città da una grossa borgata di montagna, dove quella famiglia, un tempo di famosi commercianti s’era talmente avvantaggiata, in mercature nell’Oriente, da richiedere alla Serenissima titoli nobiliari e cavallereschi. Vantando l’appartenenza al lignaggio principesco, finiva col parlare di tutto, stralunando ogni tanto gli occhi e volgendosi impietosito al cielo, gesticolando con solennità, come un patriarca.

“Ol Serval” invita la popolazione a visitare la mostra di Alfredo Faino

I suoi discorsetti pomposi erano per lo più un caotico aggrovigliamento di idee d’ogni sorta, buttate fuori alla brava, con parole in lingua italiana non certo ossequienti ai precetti della Crusca. Non si potevano ascoltare alcune delle sue frasi senza abbandonarsi ad una irrefrenabile ilarità, scatenata dalla sua potenza comica e dalle inflessioni della voce, Il Servalli continuava allora il suo proclama sottolineando la serietà degli argomenti ed esclamando “L’è roba internazionale!”.

Agghindato di stagnole e nastrini, girava l’intera città rullando su un tamburello che gli era stato donato dai componenti della fanfara degli alpini. Circa gli itinerari da percorrere non sbagliava giorno ed ora: alla periferia di dedicava il mattino, ai borghi il pomeriggio, al tramonto raggiungeva il centro cittadino picchiando a più non posso il suo strumento. Di tanto in tanto emetteva una parola di saluto e se incontrava persone di sua conoscenza, ma molto rispettate e riverite, il rullio del tamburo prendeva tono solenne, seguito da silenzi ritmati durante i quali, da fermo, pronunciava cenni d’ossequio ripetuti con calma dignitosa. Possedeva, il Servalli, regole di galateo di sua invenzione, sostenute con toni tra il religioso e il melodrammatico.

Giovanni Servalli s’incammina verso il ponte della Morla con la lampada votiva. La caricatura è di Alfredo Faino, che ha eternato “Ol Barba” in gustosissimi bozzetti, in sapide caricature anche in creta e nei piccoli bronzi

Appena faceva buio, se ne tornava in Borgo Palazzo, suo dominio incontrastato, e all’imbrunire si recava al ponte della Morla reggendo una scala pioli, che saliva per accendere una lampada ad olio innanzi alla statua di San Giovanni Nepomuceno, protettore dei ponti e delle acque.

Giovanni Servalli è ricordato dalle cronache anche per la consuetudine di accendere ogni sera una lampada votiva ai piedi della statua del suo santo protettore, quella di San Giovanni Nepomuceno, sul ponte della Morla, in Borgo Palazzo. Chi narra che “ol Servàl” fosse devoto al santo dei ponti perché proteggeva la sua nobile miseria e chi attribuisce tale consuetudine al ricordo di un miracolo, ottenuto in passato, a favore della sola donna, “amata in purezza, poi, dopo un lustro, morta consunta in una corsia d’opedale, invocando il nome di quegli che fu il suo sogno incantato”. Gli fosse stato possibile, il Servalli avrebbe ornato quel luogo – dove negli anniversari recava qualche fiore – di ori e di gemme (caricatura di Alfredo Faino)

Soddisfatto della sua buona azione quotidiana, rincasava con la scala a spalla; la sua stamberga era luogo di abituale convegno di topi e di gatti, educati – diceva egli stesso – ad un fraterno vicendevole amore. Si seppe poi, allorché egli passò a miglior vita, come la sua povera dimora, che era accanto ad una stalla, fosse pulita ed in ordine, il giaciglio tenuto con cura, le casse e le cassette per riporre la sua roba, linde e divise con accuratezza, giornali e cartoni ammucchiati con esattezza in un angolo. Lo stanzone era illuminato da una finestra che dava su un’ortaglia e la porta aperta sul retro di un “cortilone” d’osteria, con gioco delle bocce, usato nel passato per radunare greggi e mandrie di passaggio. Il silenzio non veniva rotto che la domenica, le sere d’estate e nei giorni di mercato. Appeso a un chiodo pendeva il tamburo. Accanto un tascapane zeppo di libriccini e foglietti che celavano poesie e canzoni che il Servalli cantava nei giorni di sagra, sugli sterrati dei paesini o sui sagrati delle chiese. Dopo lo strazio subito da suo cuore, di pretesti amorosi egli non volle mai saperne: bastavano le storie di re e regine, principi e principesse, marchesi e conti, castelli, foreste, ruscelli, fonti, uccelli variopinti. Fiabe leggere leggere, oneste, dense di umanità, umili, trasognate e innocue. Di lui si conserva ancora un vivido ricordo.

Più modesto un altro personaggio, “ol Fioruna”, che percorreva il borgo e lo stradale di Seriate tutto infagottato con un cappellaccio a piuma, sempre scuotendo un campanello. “Trin trin ‘l passa ol Fioruna, che quando ‘l viasa al suna”.

Anche lui raggiungeva il ponte della Morla ma, mentre il “Barba” Servalli vi si attardava con la sua barba profetica per accendere il lume sulla statua del santo, il Fioruna, che viveva di carità e si sborniava di frequente, utilizzava il ponte, o meglio, uno dei suoi archi, per passarvi la notte. Morì nel vicino manicomio.

All’incrocio tra via Camozzi e l’asse Pignolo/Borgo Palazzo alla fine degli anni Cinquanta. L’edificio in primo piano sulla destra fu adibito tra il 1919 e il 1955 a Dormitorio pubblico. Successivamente venne impiegato anche come Asilo degli Ebbri, ovvero ricovero per gli amanti di Bacco, i quali, dopo essere stati raccolti per le vie della città dalle forze dell’ordine, venivano messi a letto dopo una doccia gelata…. I nuovi edifici, tra cui il supermercato PAM, sono sorti intorno al 1967

E poi c’era “ol Roco de Borg Palass”, che aveva una propria dimora all’Albergo popolare. Era sempre infagottato in vestiti più grandi di lui, con certe calzature scalcagnate. Lo si vedeva sempre correre borbottando frasi, certo, nell’intenzione di erudire i passanti sui fasti o insuccessi della sua grande Atalanta; poi via di corsa svettando a destra e a sinistra, stralunando gli occhi. Si accontentava di qualche pezzo di pane, che condiva con l’immancabile “repubblica” che otteneva facilmente e con larghezza dai bottegai della città. Non si lamentava mai di questa sua vita grama. Gli bastava essere libero di borbottare le sue preferenze atalantine.

Rocco girava trascinando le gambe, sempre malmesso, con un lungo pastrano anche in estate e si appoggiava a un bastone. Fuori dal suo borgo, la zona prediletta era quella dei giardini Donizetti. Fu ricoverato alla casa di riposo “Clementina” a spese del Comune e gli fu riservato un trattamento speciale. Gli fu anche assegnato un letto col televisore a fronte; e quando era in programma una partita dell’Atalanta, il vecchio Rocco tirava fuori un bandierone e lo sventolava a mo’ di sudario sul proprio letto

 

Il pittore Jannucci ha immortalato in questa caricatura le sembianze del Rocco, ai suoi tempi definito il più popolare tifoso dell’Atalanta. L’ultima macchietta cittadina, con lo smunto berretto da agente daziario, i vecchi giornali su braccio e le cianfrusaglie in saccoccia, il passo caracollante e il vociare sgraziato. Anche la sua figura appartiene ormai al mondo dei ricordi di casa nostra

Ultimo di questi singolari personaggi che si addentravano dalla periferia nei borghi, ma raramente per giungere fino in centro, fu il “Gioanì de Tor”. Doveva risiedere a Torre Boldone, o esservi nato, ma nessuno lo seppe mai con precisione. Era un ometto che portava anche d’estate un cappotto sdrucito e un largo cappello. Più alto di lui, un grosso bastone intagliato gli conferiva come una statura diversa. Scomparve improvvisamente. Un giorno nessuno lo vide più. Forse era più vecchio di quanto non si credesse ed era finito in qualche ricovero. O forse non gli era riuscito di superare qualche malanno dell’ultimo inverno. Oggi per lui, sull’asfalto, nel traffico, nella periferia senza più orti e pollai, non ci sarebbe più posto.