Ricordi di Città Alta dalla penna di Anna Rosa Galbiati: “I poie della sciura Cassotti” e “Ol Pipelet”

Quarta puntata (per la puntata precedente, clicca qui)

I poie della sciura Cassotti

Nel caseggiato tetro e umido di Via Rocca numero 8 abitava una dolce e tenera vecchietta, la sciura Cassotti.

Piccola e fragile, con un viso angelico incorniciato da capelli grigi e crespi, tutti i pomeriggi, verso le tre, usciva sulla via a far prendere aria alle sue tre “poie”, che teneva in casa in una stia di legno.

Metteva la sua “scagnina” all’ombra, presso “ol pissadùr”, legava con una lunga corda le zampe delle galline al suo polso e le lasciava andare, libere, a becchettare qua e là.

Tenendole d’occhio, con gli occhiali appoggiati sulla punta del naso, lavorava a maglia: faceva solette per calze, che poi vendeva.

Le galline della sciura Cassotti erano degli esemplari unici e buffissimi: avevano il piumaggio solo sul collo e sul capino, il resto era oscenamente nudo e bitorzoluto. Facevano impressione, povere bestie, sembrava fossero state appena spennate, pronte da cucinare in brodo. Vivendo quasi sempre al chiuso, avevano, senza dubbio, problemi di… penne.

Le tre pollastre, incuranti ed ignare del loro terribile aspetto, chiocciando tutte contente, si muovevano sull’acciottolato rovistando tra i sassi con le loro zampe unghiate e beccando non si sa cosa, perché non c’era un filo d’erba, solo sassi. Spesso beccavano anche il muro del cortile delle suore e ne mangiavano l’intonaco. Il loro più grande sollazzo era però quello di grattarsi il sedere sui ruvidi sassi dell’acciottolato, per calmare il prurito che le infastidiva.

La sciura Cassotti curava con tenerezza le sue tre creature, come un’affettuosa nonnina, e le chiamava per nome: Pinù, Bice e Carmelina.

Da Tito Terzi

D’inverno, la sciura Cassotti scendeva solo quando c’era bel sole, lasciando zampettare le sue gallinelle attaccate alla corda, come se fossero cagnolini. Quando si allontanavano un po’ troppo, strattonando la corda per andare più avanti, la sciura Cassotti le chiamava per nome e quelle, traballanti e ubbidienti, le correvano vicino. Erano furbe, comunque, perché si aspettavano una ricompensa: la sciura Cassotti prendeva infatti dalle tasche dei pezzettini di pane e glieli imbeccava, come fossero zuccherini.

Quando faceva freddo, copriva le loro nudità con delle mutandine di lana fatte da lei su misura. Al riguardo mi spiegò che, se il sedere delle galline si raffredda, non fanno più le uova. Non era possibile trattenere il riso, guardando quelle galline con le braghette a righe nere, grigie, beige! I turisti che salivano alla Rocca, si fermavano sorpresi e divertiti a fotografare o a filmare quelle simpatiche pollastre.

Un pomeriggio, la sciura Cassotti mi disse che si, le galline facevano ridere e non erano belle, però erano speciali, perché nascondevano un tesoro… Erano galline dalle uova d’oro! Io, nella mia ingenuità d’infante, le credetti alla lettera, come credevo alle fiabe.

Curiosissima, un giorno le chiesi se mi faceva vedere un uovo d’oro, poiché non ne avevo mai visti. Lei, divertita, mi sorrise e disse: “Dopo, vieni su con me, che te ne farò vedere uno.”

Quando il campanile di San Pancrazio suonò le sei, la sciura Cassotti si alzò e chiamò le sue poie. Queste accorsero ubbidienti, si accovacciarono ai suoi piedi e si lasciarono prendere in braccio, senza agitarsi.

lo la seguii, tenendole la “scagnina”, su per le strette e buie scale, che non finivano mai. Alla fine, entrammo in una stanza che sembrava una piazza d’armi.

Da una finestrella, l’unica dell’abbaino, si vedeva di fronte la punta del campanile di San Pancrazio.

Pensai: “Come siamo in alto!”

La sciura Cassotti depose sul pavimento le sue gallinelle, che cominciarono a girellare per la stanza a loro agio, apri la “moscaröla” e tolse un cestinetto di ferro con dentro due uova. Le osservai e delusa le dissi: “Ma, signora Cassotti, sono normali, non sono d’oro!” Con un sorriso accattivante mi guardò e mi rispose: “Te ghét résù, ma per me valgono come l’oro, perché con due uova al giorno io vivo da regina”. Capii perfettamente.

Prima di scendere per tornare dalla nonna, la cara sciura Cassotti mi regalò un uovo, mettendomelo tra le mani. lo lo tenni con cautela, per non romperlo.

La ringraziai con calore, salutai Pinù, Bice e Carmelina, che si facevano i fatti loro, e scesi felice, adagio adagio, perché avevo tra le mani un tesoro.

OL PIPELET

Al numero 6 di via Rocca, in un fosco scantinato, miserevole e maleolente, senza alcuna finestra o pertugio, abitava “ol Pipelet”.

Era un vecchio dalla lunga barba bianca e bianchi capelli, il suo aspetto solenne e ieratico ricordava gli antichi eremiti. Era cieco, ormai, e la sua cecità, isolandolo dal mondo esterno, lo elevava a spirito inaccessibile e inattaccabile.

Non vedeva e non diceva una parola, stava muto, immobile e assorto in chissà quali pensieri. Certamente, dietro quegli occhi spenti, balenavano lumi di immagini vive e le sue labbra ora mute avevano un tempo sussurrato parole d’amore e di passione.

Nessuno sapeva nulla di lui, da dove venisse, come si chiamasse in realtà, quali sofferte esperienze avesse vissuto. A tutti sembrava fosse sempre esistito, come i vecchi muri delle case di Città Alta. Era il vecchio Pipelet.

Tutte le mattine, una donna che viveva con lui nel misero tugurio, non so se fosse la moglie o l’amica, una donna dall’aspetto sgraziato lo accompagnava a mendicare, tenendolo sotto braccio fino in Colle Aperto.

Metteva lo sgabello contro il portone della Cittadella, allora sempre chiuso, vi faceva sedere il vecchio Pipelet, gli dava in mano una fisarmonica a soffietto e lo lasciava li fino a mezzogiorno.

La donna, nell’attesa di andare a riprenderlo, si fermava dal Sergì, l’osteria in piazza San Pancrazio, e chiedeva ad ogni avventore “ü càles”, perché aveva sete.

Era un’alcolizzata, che per un bicchiere di vino sopportava i lazzi salaci e scurrili di uomini che si divertivano a farla bere per vederla ubriaca.

Il povero Pipelet, solo, in Colle Aperto, con il cappello per terra, cercava di attirare l’attenzione dei passanti suonando la sua fisarmonica.

Allargando e stringendo il soffietto, emetteva sempre le solite note stridenti: “frin, frin, frin”, sperando di sentire, prima o poi, il tintinnio di qualche monetina nel suo cappello vuoto. Altero e imperturbabile, non dava segni di stanchezza o noia, perché lui viveva altrove. Il Pipelet non era un barbone qualunque, era un asceta in ritiro spirituale, un santone che non si lamentava mai e nascondeva la sofferenza in un dignitoso e altero distacco.

Un giorno, scendendo da via Rocca per andare a comprare il pane dai Nessi, vidi la sagoma del Pipelet, tutto solo, che saliva a tentoni e con fatica la via, tastando il muro, per riconoscere il suo portone di casa.

Mi arrestai turbata per l’improvviso incontro e, dopo un attimo di esitazione, corsi verso di lui e gli chiesi: “Signor Pipelet, vuole che l’accompagni fino al portone?”

“Grazie, grazie”, sussurrò con un filo di voce, e mi afferrò la mano. Il suo portone non era molto distante, lo accompagnai fino alla soglia e gli feci fare il gradino.

Prima di staccarsi da me, mise l’altra mano nella tasca, tolse una monetina e la mise nella mia mano, ripetendo ancora: “Grazie, grazie”

Io, colta di sorpresa, non ebbi il tempo di rifiutare e gli risposi con un: “Buon giorno, grazie”.

Mentre camminavo, però, sentivo in me imbarazzo e vergogna e mi ripetevo: “Perché ho accettato quella monetina, magari l’unica che aveva ricevuto quel giorno?” Quella monetina mi bruciava tra le mani e nel cuore provavo un gran senso di colpa.

Il mattino seguente, senza dire nulla alla nonna, feci una corsa in Colle Aperto, dove trovai il Pipelet al suo solito posto.

Sollevata nel vederlo, mi misi davanti a lui, ascoltai un po’ la sua nenia sofferente e rimisi la monetina nel suo cappello.

Pipelet, 1948

Lo salutai, ma lui non mi rispose, però a me parve di intravvedere un sorriso sulle sue labbra. Ritornai a casa saltellante, con una piacevole sensazione di leggerezza e di liberazione.

L’anno seguente, quando ritornai in via Rocca, non rividi più il povero Pipelet e nessuno sapeva nulla di lui.

Era scomparso nel nulla, come un colpo di vento.

 

Anna Rosa Galbiati, “Acquarelli Bergamaschi” (Sistema Bibliotecario Urbano – Biblioteca circoscrizionale Gianandrea Gavazzeni, Piazza Mercato delle Scarpe – Città Alta).

Nota

Le immagini sono scelte da me.

Ricordi di Città Alta dalla penna di Anna Rosa Galbiati: “Le signorine Cadonati” e “I Bonacina”

Terza puntata (per la puntata precedente, clicca qui)

“Le signorine Cadonati”

Al numero 11 di via Rocca abitavano anche le signorine Cadonati, due zitellette quarantenni che si dedicavano al lavoro di lavanderia e stireria in casa.
Abitavano all’ultimo piano della casa Baglioni, nel versante che guardava sulla Via Porta Dipinta e dal quale si godeva la più ampia e straordinaria vista di Bergamo.

Il loro appartamento, grazie alla posizione elevata, era luminosissimo ed era composto di enormi stanzoni con soffitti a travi di legno.
Nella cucina lunga e stretta lavorava la vecchia sciura Cadonati, sempre piegata sul “sòi” a insaponare i panni, a lavarli, a sbatterli e strizzarli con forza.
Nonostante la bestiale fatica, la signora Cadonati era sempre sorridente e contenta.
In uno stanzone con grandi finestre, sempre aperte all’aria e al sole, c’erano due tavoli su pedane di legno, coperti di teli bianchi, sul quali erano allineati ferri da stiro di ghisa neri e pesanti, barattoli di saponaria, di smacchiatore, scodelle di acqua per inumidire, insomma tutto il necessario per stirare: il regno delle signorine Cadonati. In un angolo, poco distante, c’era il banchetto di lavoro del signor Cadonati, che faceva “ol scarpuli”. Sparse un po’ dovunque c’erano vecchie scarpacce sfondate, zoccoli, martelli, forme, pezzi di cuoio.
Un altro enorme stanzone soleggiato ed aerato era usato per stendere i panni bagnati e per appendere i capi stirati.

Le due sorelle Cadonati, Rina, morettina e Franca, biondina, passavano le loro giornate a stirare, sempre sui due piedi, interrompendo il lavoro solo per mangiare.
Erano sempre insieme, e non hanno passato un giorno l’una lontana dall’altra. Rina rifiutò la proposta di matrimonio di un bravo ragazzo di Bari, atterrita dall’idea di lasciare la sorella e la sua Bergamo. Trascorsero la loro vita sempre teneramente insieme, condividendo lo stesso lavoro e le stesse passioni.
Poiché facevano parte, con il padre, del coro del Teatro Donizetti, alcune sere si recavano a teatro per le prove. Rina aveva una calda voce di contralto, Franca di soprano, e il padre una profonda voce di baritono. Andare dalle signorine Cadonati era come salire in cielo, in un’atmosfera fuori dal mondo. Mentre lavoravano, si esercitavano nei brani d’opera che avrebbero dovuto cantare durante la stagione lirica e la stanza di lavoro, come per magia, si trasformava in un palcoscenico, cui faceva da scenario lo stupendo panorama di Bergamo. Io, rimanevo delle ore seduta su una seggiolina, in disparte, ad ascoltarle, immobile, per paura di dare fastidio.

Il brano che più mi commuoveva, fino a farmi sentire i brividi, era quello della Cavalleria Rusticana: “Esultiam – il Signor non è morto…”, perchè le tre voci si fondevano tra loro in un’accorata armonia piena di sentimento come fossero strumenti d’orchestra e la musica fluiva dal loro animo per penetrare tutto il mio essere.
Mi esaltavo anche quando cantavano il famoso brano dal Trovatore: “Chi del gitano – la vita – abbella…”, perché il signor Cadonati accompagnava il canto con dei colpi ritmati di un martello su una forma di ferro. In quella fucina di attività e di arte, mi sembrava di vivere in un sogno.

Di tanto in tanto attraversava lo stanzone, per andare a distendere nel locale accanto, la sciura Cadonati, la quale, camminando ancheggiante, emetteva delle scorreggette a tempo, ridendo sorniona e compiaciuta.
Le figlie interrompevano il canto e, guardando la madre scandalizzate, le dicevano: “Ma mama, ghè ché la s-cetina, móchela!” Io, invece, mi divertivo un mondo, anzi seguivo la sciura Cadonati e le dicevo: “Dài, signora Cadonati, me ne faccia sentire ancora qualcuna!”, e lei, a comando, dava fiato al suo strumento…

Da allora, quando volevamo divertirci, mia sorella Luisa ed io ci dicevamo: “Andiamo su dalla signora Cadonati a sentire qualche scorreggia!”.
Che risate ci facevamo quando la sciura camminava emettendo i suoi peti! Le sue flatulenze non avevano nulla di volgare, sembravano invece richiami di paperelle smarrite: “qua, quaraqua, qua, squecc…” e altre variazioni simili.
Era un fenomeno e noi ci chiedevamo ammirate come facesse. La sciura ci fece però promettere di non dirlo a nessuno e noi mantenemmo il segreto, altrimenti non ci avrebbe fatto sentire più niente.

Le signorine Cadonati, la sera, uscivano a far le consegne della biancheria stirata e, qualche volta, la nonna ci permetteva di andare con loro.
Per noi bambine, camminare di sera nelle buie stradine di Città Alta, silenziose e deserte, entrare in oscuri androni, salire scale sinuose e strette appena visibili, era una grande e misteriosa scoperta.
Le signorine Cadonati parlavano sottovoce tra di loro, quasi non volessero turbare il magico silenzio della notte e noi bambine ci sentivamo come delle esploratrici in cerca di fantasmi.
Le signorine Cadonati conoscevano tutti in Città Alta e, molte volte, si davano da fare per scoprire i segreti altrui.

Ricorderò sempre una sera nella quale, terminate le consegne, mi fecero percorrere su e giù la Città, per seguire a distanza la signorina Trivella, che abitava come noi in via Rocca al civico 11. La signorina Trivella era una bellissima ragazza con lunghi capelli corvini, che raccoglieva in grosse trecce, molto alta e dal portamento altero, che la faceva sembrare una nobile matrona romana.
Di giorno lavorava e tutte le sere usciva per assistere alle funzioni religiose. Ma quella sera, le signorine Cadonati notarono che la signorina Trivella, finita la funzione, invece di tornare a casa, aveva preso un’altra strada, per cui, mosse da una sana curiosità, si domandarono: “Ndó àla a chèst’ura, al pòst de “ndà a cà… Te edrét che la gà ol murus!” Naturalmente la seguirono per scoprire l’arcano.

La signorina Trivella, dopo aver percorso alcune erte viuzze, entrò in un portone. Le signorine Cadonati si sedettero su un muretto vicino ad aspettare, volevano vedere quando usciva e con chi.
Poco dopo, la signorina Trivella uscì con un bel giovanotto sotto braccio. Le signorine Cadonati, soddisfatte, videro confermati i loro sospetti.
Dai loro discorsi riuscii ad afferrare qualche cosa. Il giovanotto con cui la signorina Trivella si incontrava era un militare della Guardia di Finanza il quale, per una rigida disposizione disciplinare della sua Arma, non avrebbe dovuto avere relazioni sentimentali né avrebbe potuto sposarsi prima dei ventisette anni.

Ecco perché i due giovani innamorati dovevano incontrarsi di nascosto, come se amarsi fosse una colpa.
Le signorine Cadonati, verificata de visu la situazione, tornarono a casa soddisfatte: ora sapevano la verità.

Non si fidavano mai dei pettegolezzi altrui, dovevano andare da sole a fondo della realtà dei fatti. Non erano delle malelingue, la loro curiosità era discreta, non riferivano mai ad altri le loro scoperte, tenevano tutto per sé. Era un innocente passatempo delle due sorelle sempre sole, che le faceva sentire più vicine alla vita degli altri abitanti della Città.
Sapevano tutto di tutti, ma custodivano rispettosamente dentro di sé i segreti intimi della vita di ognuno, come fossero cari parenti. Dalle loro labbra non uscì mai voce malevola o sgradevole.
Le signorine Cadonati, invece, dall’alto del loro abbaino, regalavano tutti i giorni alla Città dolci e armoniose note di poesia, come canori usignoli nel loro nido.

“I Bonacina”

I coniugi Bonacina vivevano accanto alla famiglia Cadonati in un’unica stanza, ma così grande che oggi vi si potrebbe ricavare un comodo appartamento.
Quella stanzona comprendeva tutto: cucina, stanza da letto, soggiorno, arredati con mobili scuri ed austeri, tenuti lucidi come specchi.
Il pavimento di cotto rosso era brillante come un rubino perchè la sciura Bonacina vi camminava sopra solo con pattine incipriate di paraffina.

La sciura Bonacina era un tipo segaligno, alta e magrissima, con capelli tesi e tirati all’insù in uno gnocco arrotolato. Vestiva sempre di nero, in un rigido abito che la costringeva dal mento sino alle caviglie.
Quando usciva di casa, copriva il capo con uno scialle di seta nero d’estate e di lana in inverno.
Come era severo il suo abbigliamento, così era il suo cipiglio. Camminava impettita con lo sguardo fisso davanti a sé, scorbutica nel salutare e senza un sorriso. Detestava ogni esternazione affettiva, detestava carezze e baci perchè per lei erano insulse smancerie. Quando vedeva due persone che si tenevano per mano o in tenero atteggiamento, allontanava lo sguardo, dicendo nauseata: “Che lösòcc!”

Lo zio Vanni, il mio zio “barba”, si divertiva a provocarla facendo le vedere le fotografie di attrici in costume da bagno riprodotte sui giornali (i costumi da bagno di allora lasciavano ben poco alla luce!).
Lei, con disgusto e disprezzo, allontanava il giornale e diceva: “Fam mia èt a mé chèle gioàne, con chèi ciapamèrde!”
Lo zio le girava le spalle e rideva divertito, mentre la sciura Bonacina tratteneva a stento la sua irritazione, forte delle sue convinzioni.

La sciura Bonacina era il classico tipo della bigotta, il cui unico passatempo nella vita fu quello di passare da una chiesa all’altra. Non perdeva una funzione: i primi vespri, i secondi, quelli dei santi, quelli dei martiri, le terze, le seste, le none… senza contare le Messe quotidiane.

Seguiva tutte le processioni e tutti i funerali, anche quelli di persone che non conosceva, disertava solo le cerimonie nuziali perchè per lei erano troppo pagane.

Era una assidua e fervente cattolica, osservante al punto che non solo passava intere giornate in chiesa, ma recitava rosari e litanie anche in casa, dove apparivano crocifissi e santini un po’ in tutti gli angoli.
Questo suo feticismo religioso la rendeva una moralista inflessibile ed intollerante, tant’è vero che i suoi nipoti non andavano mai a trovarla, per non sentire i suoi anatemi e le sue pesanti parole di condanna.

La sciura Bonacina aveva da ridire tutto su di loro: il modo di vestire era indecente, la ragazza si truccava come una p…, non si vedevano mai a messa, frequentavano amici poco raccomandabili…
In realtà la sciura Bonacina esternava cosi la sua forte avversione per la nuora, sposata al suo unico figlio, una simpatica ed estroversa signora toscana che aveva tutt’altre vedute rispetto alla suocera. Di qui, la convinzione della sciura Bonacina che i nipoti non ricevessero una buona educazione e crescessero come dei miscredenti.

Eppure, a me la vecchia Bonacina, benché rustica e scostante, piaceva, salivo di frequente a trovarla ma scappavo via quando cominciava i suoi “De profundis clamavi…”

Anche il signor Bonacina era un personaggio molto interessante, era un bell’uomo alto e impettito, con due grossi baffi che rendevano il suo viso più importante e rispettabile. Indossava sempre dei pantaloni neri alla zuava, infilati in stivaloni aderenti, portava camicie scozzesi sotto un ampio tabarro. Tutte le mattine, all’alba, il signor Bonacina usciva di casa con la doppietta in spalla, per andare a caccia sui Torni o al Pascolo dei Tedeschi o in Castagneta, dove trovava sempre della selvaggina.

Non faceva incetta, si accontentava di cinque o sei uccelletti, che avrebbero costituito il pranzo quotidiano.
Tutti i giorni, infatti, i signori Bonacina mangiavano “polenta e osèi” a mezzogiorno. Alla sera, come cena, poteva bastare una minestrina.

Quando era finito il periodo della caccia, il signor Bonacina si procacciava il cibo andando a funghi e ne prendeva molti, per cui ne poteva mettere da parte una scorta per l’inverno.
Ricordo il caratteristico profumo di funghi che arrivava al naso non appena si entrava in casa dei Bonacina. Per terra, infatti, sui giornali vicino alla finestra, dove batteva il sole, erano distese fettine di funghi a seccare.
Ogni giorno i boschi di Città Alta offrivano delle delizie.

Il signor Bonacina, che era un profondo conoscitore della flora orobica, raccoglieva erbe medicinali e commestibili di ogni tipo: camomilla selvatica per fare tisane, cicoriette tenere e radici amare da fare lesse, germogli da fare in insalata, punte di ortiche per fare frittate e altre erbe buone da consumare che solo lui conosceva.
Insomma, i signori Bonacina compravano solo la farina gialla per fare la polenta perché tutto il rimanente lo offriva la natura, cioè i verdi colli di Città Alta.
Quando arrivava l’autunno, il periodo delle castagne, ne portava a casa a sacchi ed anche quelle diventavano una preziosa scorta per l”inverno. Com’ero grata, quando mi riempivano le tasche del grembiulino con quelle lucide castagne! Per me erano un regalo di grande valore, poiché ci giocavo e poi le mangiavo, anche crude.

Questa singolare coppia di vecchio stampo bergamasco, sotto la scorza di un’apparente rudezza, rivelava battiti di spontanea generosità.
In estate, durante le sue esplorazioni nei boschi, il signor Bonacina raccoglieva delle fragole di bosco piccolissime e profumatissime e le adagiava ordinatamente sopra foglie fresche, che intrecciava a forma di cestino.

Bussava alla nostra porta e, senza dire una parola, metteva il grazioso cestinetto nelle mani della nonna e se ne andava via. La nonna, confusa e commossa per il gentile gesto, gli rivolgeva parole di ringraziamento, ma lui, senza guardarla in faccia e salendo le scale, diceva solo: “Negot, negot…”.
Qualche volta, per non sentirsi in imbarazzo, metteva il cestinetto fuori dalla porta. La nonna capiva che doveva accettare senza troppi complimenti. Il signor Bonacina cosi dimostrava la sua amicizia e la sua simpatia, vero “caràter de la rassa bergamasca: fiama dè rar, ma sota la sender… brasca!”.

Quando il tenero e rustico signor Bonacina mori, la moglie dette prova ancor più della sua fierezza d’animo, non lasciando trasparire ombra di commozione e di dolore. A quanti le rivolgevano parole di cordoglio, laconica e asciutta rispondeva: “al Signùr l’a ülit issé, l’era la sò ura”. Rassegnazione religiosa o straordinaria capacità di dominare i propri sentimenti?
Rimasta vedova, la sciura Bonacina continuò la sua vita tra casa e chiesa. L’unica persona con la quale riuscì ad allacciare un buon rapporto fu mia nonna Anita, da lei molto stimata.

Infatti, tutte le sere, quando tornava dalle funzioni serali, entrava discreta in casa nostra, si sedeva, dava un’occhiata al giornale, commentava le notizie, annusava una presa di tabacco che la nonna le offriva dalla sua tabacchiera, beveva con piacere una tazza di tiglio o di camomilla, poi, al primo rintocco del campanone, si alzava e tornava nel suo rifugio, aspettando sola e dignitosa il suo turno per morire: “Libera me, Domine, de morte aeterna, in die illa tremenda”.

Vai alla quarta puntata

Anna Rosa Galbiati, “Acquarelli Bergamaschi” (Sistema Bibliotecario Urbano – Biblioteca circoscrizionale Gianandrea Gavazzeni, Piazza Mercato delle Scarpe – Città Alta).

I dipinti e i disegni, di Mario Airoldi, sono tratti da: Mario Airoldi, Amanzio Possenti, “Bergamo negli occhi – Armonia di luci ed ombre”. Edotrice Cesare Ferrari, Clusone (Bg), 1986.

I Laandér dè Paladina: la loro breve storia e il ricordo di Anna Rosa Galbiati

Donne al lavoro in un lavatorio della Bergamasca, 1963 – Foto e proprietà Gianni Gelmini

Seconda puntata (per la puntata precedente, clicca qui)

Quello delle lavandaie e dei lavandai, lavoro faticoso ed “usurante” che i bergamaschi praticarono in gran numero nei decenni passati, è uno dei mestieri dimenticati di cui rimangono tracce nell’architettura urbana e rurale della nostra città e provincia.

Ancor prima del sorgere del sole, in qualsiasi stagione dell’anno, le lavandaie si recavano con carretti ricolmi di ceste di panni sporchi presso i lavatoi che sorgevano in alcuni angoli di piazze e rioni e, prima ancora, presso i torrenti e i canali, dove i canti e il chiacchiericcio di donne di ogni età si accompagnavano al battere dei panni sulla pietra e al profumo della “lisciva”.

Intenerisce pensare alla semplicità di coloro che svolgevano un mestiere tanto faticoso: possiamo solo lontanamente immaginarne i desideri e i sogni, la quotidianità, le difficoltà del lavoro, degli amori, della loro mancanza di istruzione.
Uno spaccato significativo di questa ormai lontana realtà è rappresentata dai “lavandai di Paladina”, il piccolo comune della Val Breno, situato sulla sponda sinistra del fiume Brembo all’imbocco della Valle Brembana.

Qui, per più generazioni, moltissime famiglie si sono dedicate a lavare la biancheria di tutto il Capoluogo; una tradizione che, per la verità, continua anche ai giorni nostri grazie a tre famiglie che si sono tramandate di padre in figlio il mestiere, e che ora gestiscono altrettante lavanderie industriali completamente automatizzate, dando lavoro a qualche decina persone.

E dunque, insieme ad un veloce excursus storico, riporto con piacere un breve racconto di Anna Rosa Galbiati che descrive amorevolmente l’arrivo – come accadeva ogni primo lunedì del mese in Città Alta – dei famosi Laandér dè Paladina: un evento – o meglio un avvenimento – attesissimo dai bambini di allora e ricordato con vivida memoria ed emozione: un’occasione per calarsi nell’atmosfera di allora attraverso una piccola, ma non meno preziosa, carrellata di immagini che ritraggono una parte dell’antica Città alta fra Otto e Novecento.

Nella zona delle Ghiaie, frazione di Paladina (1) affacciata sul fiume Brembo, già dalla seconda metà del 1700 alcune famiglie del luogo traevano sostentamento dal mestiere di lavandai, divenuto una vera e propria attività per molti abitanti di Paladina. allorchè, nel 1894, il gruppo industriale tessile svizzero Legler Hefti e C., dovendo produrre energia elettrica per lo stabilimento di Ponte San Pietro, costruì sul letto della preesistente roggia (2) l’attuale canale, offrendo così la possibilità ai lavandai, dietro stipula di una concessione, di sfruttarne l’acqua.

(1) La conformazione morfologica di Paladina si divide sostanzialmente in due parti: la prima, quella dove sorge il nucleo storico, si trova su una balza a circa 40mt. sopra il livello del fiume, la seconda, denominata Ghiaie, si trova ad un livello prossimo a quello del fiume.

(2) La frazione delle Ghiaie fino alla seconda metà del 1700 era conosciuta e nota per i due mulini che venivano alimentati dall’acqua della roggia Benaglia, che nasceva dal Brembo e che correva parallelamente ad esso, per poi ricongiungersi circa 2 km più a valle.

Rilievo di Paladina nel 1810 – Dipartimento del Serio (Archivio di Stato di Bergamo)

La successiva costruzione dei fossi, conducendo l’acqua direttamente nei lavatoi delle abitazioni, contribuì fortemente ad agevolare l’attività nella zona delle Ghiaie, dove, negli anni a seguire, fiorirono molte lavanderie nelle quali, oltre alle donne, anche un consistente numero di uomini occupava un ruolo di rilievo.

Fu nel periodo a cavallo tra il primo ed il secondo conflitto mondiale che i lavandai di Paladina si fecero conoscere sempre più nella vicina città di Bergamo, e, grazie agli stagionali, anche nelle più rinomate località di vacanza quali S. Remo, S. Pellegrino, Courmayeur, Bellagio, Stresa, Venezia ed altre ancora.

Con il boom economico, negli anni ’50 del secolo scorso la diffusione sul mercato delle lavatrici, l’apertura in città delle prime lavanderie, nonché l’occupazione in fabbrica (più remunerativa), decretarono il declino del secolare mestiere dei lavandai.

Le nuove generazioni dapprima svolsero la doppia attività, di lavandaio e di occupazione nell’industria, per poi abbandonare definitivamente la prima.

Principalmente quattro erano gli strumenti di lavoro che si trovavano nelle antiche lavanderie, dette “laandère”.

La pietra era solitamente una lastra di arenaria cavata nelle vicinanze appoggiata davanti alla buca e veniva usata come piano di battitura della biancheria.

La buca permetteva al lavandaio, una volta entrato, di battere la biancheria sulla pietra e sciacquarla nell’acqua corrente più agevolmente.

La vasca solitamente era situata vicino alla caldaia e serviva per mettere in ammollo la biancheria con la lisciva.

La caldaia era l’elemento importante, se non il più importante, perché serviva per produrre la lisciva, l’unico detergente che si conoscesse al tempo; aveva una forma circolare composta di materiale refrattario, con un diametro di circa 100/120 cm, ed era suddivisa in due parti. Nella parte più bassa della prima si trovava il bracere che veniva alimentato con i trucioli della lavorazione del legno, nella parte superiore della seconda c’era il contenitore in rame a forma di paiolo dove veniva scaldata l’acqua e successivamente sciolta la lisciva.

La settimana lavorativa del lavandaio iniziava il lunedì con la raccolta e la consegna della biancheria presso i clienti (le cosiddette “poste”). Caricavano sulla carrola biancheria pulita, con l’ausilio dei carrettieri, e, tutti insieme, una volta ritrovatisi nella piazza di Paladina partivano verso la città.

Molti anziani dei paesi d’intorno ed in città ancor’oggi ricordano le lunghe file di carri che percorrevano le strade e i quartieri cantando in allegria, forse anche perché questo era il giorno in cui raccoglievano i frutti del lavoro svolto la settimana precedente.

I clienti provenivano dalle più svariate categorie: dalle famiglie benestanti ai conventi, dalle caserme alle carceri, tutto era buono per racimolare qualche soldo.

A partire dal martedì i lavori da svolgere erano tanti; si iniziava con la segnatura dei panni (ogni cliente aveva un suo segno distintivo di riconoscimento), a seguire la suddivisione della biancheria chiara da quella scura, per proseguire con il lavaggio, l’ammollo, la battitura, il risciacquo, la stenditura ed infine la ripiegatura e l’insacco.

L’attività del lavandaio risultava essere molto faticosa; infatti, oltre al dover stare sempre a contatto con l’acqua per tutto l’arco dell’anno e con ogni situazione metereologica, lo stesso correva sempre il rischio di essere contagiato dal contatto con la biancheria sporca. A ciò si aggiunga che l’acqua potabile alle Ghiaie arrivò solo nel 1927; facile quindi immaginare i rischi conseguenti.

Si ricorda a tal proposito l’epidemia di colera scoppiata il 16 Agosto del 1884; il primo decesso fu proprio quello della lavandaia Melania Benaglia, e durante tutta la durata dell’epidemia  i lavandai infettati furono 20, dei quali 11 perirono.

“I Laandér dè Paladina” nel ricordo di Anna Rosa Galbiati

Fine ‘800: via Porta Dipinta con la chiesa di S. Andrea osservate del Pozzo Bianco (Raccolta Lucchetti)

ll primo lunedì di ogni mese si attendeva con eccitazione l’arrivo dei lavandai di Paladina, con il loro carico di sacchi di biancheria pulita, lavata nelle acque del Brembo e stesa ad asciugare sulle rive del fiume.

La scoscesa via Porta Dipinta all’altezza della chiesa di S. Andrea, in una vecchia fotografia

Erano per lo più lenzuola e coperte bianche, che i proprietari contrassegnavano con delle cifre rosse.

Noi bambini ci mettevamo ad attendere i lavandai davanti alla stazione della funicolare, dove confluisce la via Porta Dipinta.

Fine Ottocento: la stazione della Funicolare in piazza Mercato delle Scarpe, ricavata dal cortile del trecentesco palazzo Gritti, già Suardi

L’arrivo dei “laandér” era annunciato dal rumore fragoroso delle ruote dei carri sull’acciottolato, dallo scalpitare degli zoccoli dei cavalli e dalle grida di incitamento dei lavandai.

La ripida salita metteva a dura prova quei poveri cavalli, che annaspavano ansanti, scivolavano, si piegavano sulle ginocchia, agitando la testa con la bocche spalancate in spasimi di fatica e con le froge fumanti e dilatate. Erano dei superbi cavalli da tiro, delle bestie dal corpo robusto, dal collo lungo e muscoloso, con fianchi e garresi poderosi. Avevano la criniera e la coda fulve, gli zoccoli nascosti sotto un folto pelame.

Non ho più rivisto cavalli così belli e imponenti!

Dalla Raccolta D. Lucchetti, con la seguente didascalia: “Questi carretti potrebbero essere quelli dei lavandai (forse gli ultimi a sparire)”

I cavalli tiravano le carrette con tutte le loro forze, aiutati da robusti carrettieri e da donnone imponenti, con il grembiule bianco. Uno teneva i cavalli per le briglie, altri facevano forza sulle ruote, le donne spingevano i carretti da dietro, per evitare che arretrassero.

Il punto più faticoso e difficile era la parte ripida dove via Porta Dipinta incrocia via Rocca, perché la pavimentazione era più liscia e scivolosa.

A fatica e con nitriti che sembravano grida di disperazione, finalmente i cavalli raggiungevano la piazzola e potevano riposarsi.

Erano talmente agitati e provati dall’immane sforzo che tutti i muscoli del loro corpo, in tensione, sbattevano come corde di un’arpa e ci voleva un po’ prima che si distendessero.

Appena arrivati, i lavandai coprivano subito con coperte i loro cavalli, bagnati di sudore, e mettevano sotto il loro muso un sacco con del fieno, quale giusto premio alle loro fatiche. I cavalli poi, come si rilassavano, cominciavano a fare pipì, ma tanta e poi tanta che per noi bambini divenne un gioco seguire quella scia di liquido giallastro e schiumoso, simile alla birra, giù per via Porta Dipinta, e vedere fin dove arrivava.

Mentre noi bambini eravamo attratti dalla pipì dei cavalli, alcune donnette, con paletta e secchiello, aspettavano che i cavalli facessero la cacca, poi correvano subito a raccoglierla, ancora calda, per usarla come concime.

Via Porta Dipinta in una fotografia scattata prima del 1935: in primo piano la casa abbattuta per evidenziare l’antica Torre Sub Foppis e per liberare la visuale verso la Fara (Raccolta Lucchetti)

I lavandai e le lavandaie, anche loro trafelati per la fatica, si riposavano un po’, poi si caricavano sulle spalle quattro o cinque sacchi, si dividevano per le varie vie per consegnare la biancheria pulita e ritornavano con sacchi di biancheria sporca.

Alfonso Modonesi – Città Alta, Bergamo, 1960-1970. In: “Fogliò”

Ricordo ancora bene le figure di quelle donnone con i loro grembiuloni bianchi, le trecce arrotolate sulla nuca e le belle facce rubiconde, erano delle virago, robuste e forti come degli uomini.

Terminato il giro e ricaricati i carri, i cavalli venivano ripresi per la cavezza, tenendo a bada il loro ardore. Poi, cominciava la lenta discesa, faticosa come la salita, anzi peggiore, perché c”era il rischio che il carro scendesse all”impazzata e si schiantasse contro qualche casa.

Attenti, seguivamo i “laandér” lungo il difficile percorso fino alla curva e restavamo a guardarli mentre si allontanavano, finché non sentivamo il rotolio fracassoso delle ruote del carro che passava davanti alla chiesa di Sant’Agostino.

Primi del ‘900: la chiesa di S. Agostino (edificata dal 1290 al 1446) con annessa l’omonima caserma (Raccolta Lucchetti)

 

Vai alla terza puntata

 

Per la parte storica: Presepe dei Lavandai – Paladina e i suoi Lavandai.

Per il racconto: Anna Rosa Galbiati, “Acquarelli Bergamaschi” (Sistema Bibliotecario Urbano – Biblioteca circoscrizionale Gianandrea Gavazzeni, Piazza Mercato delle Scarpe – Città Alta).

Ricordi di Città Alta dalla penna di Anna Rosa Galbiati: “Partenza per Bergamo” e “La via Rocca”

Prima puntata

PREMESSA
Ho sempre nel cuore i magici giorni vissuti da bambina nella vecchia Città Alta, giorni che rappresentano un tesoro di emozioni, di immagini e di poesia ancor oggi palpitanti. La vita in Città Alta si svolgeva segreta e silente tra le vecchie pareti di roccia. Le stradine ripide e sassose erano percorse da dignitosi vecchietti, testimoni ed eredi di antiche tradizioni e di mestieri perpetuati con ignara sacralità. Vecchi, che vivevano abbarbicati alle loro Mura come l’edera d’estate, vecchi che erano l’espressione dello spirito genuino, ora perduto, della Città. Spiriti che non riconoscerebbero più le loro pietre, i loro anfratti, i loro segreti cortili, anime vaganti cacciate dal loro nido e dalla loro storia. Anime trapassate, ora rievocate. Non nomi illustri o prestigiosi personaggi, ma uomini e donne, semplici popolani, che si muovevano al ritmo delle campane. Ogni rintocco regolava il quieto vivere quotidiano nelle austere case e nelle vie della Città, da secoli intatta e incontaminata, aliena dal chiasso, dalla frenesia e dalle mode. Non solo i grandi lasciano tracce indelebili nella storia, ma anche gli umili con le loro sofferenze, la loro dignitosa rassegnazione e la loro scanzonata ironia. Veri depositari dello spirito del loro tempo e della loro Città. Oggi, le pietre ripulite e i portoni chiusi, vietano ai fantasmi del passato di ritornare ai loro nidi, di rivelare i loro segreti e di rivendicare la loro Storia, ma io, timidamente, cercherò di scavare nella mia memoria, per riportare alla luce le loro immagini, affinché non svaniscano nel nulla. Sono ricordi sfumati e sbiaditi dallo sciacquio del tempo, ricordi di una bambina che assorbì la vita di Città Alta nella sua genuina essenza e di cui, oggi, sente nostalgia e rimpianto. Bello sarebbe che altre testimonianze si unissero alle mie infantili reminiscenze per perpetuare nel tempo la memoria degli antichi spiriti bergamaschi.

Maggio 1999 – Anna Rosa Galbiati

PARTENZA PER BERGAMO

Piazza Mercato delle Scarpe – Racc. Lucchetti

Ogni anno aspettavo con trepidazione la fine della scuola per poter trascorrere le mie vacanze dai nonni in Città Alta.
Il giorno della partenza era sempre esaltante e concitato per i preparativi, come se avessi dovuto fare un lungo viaggio. La mamma preparava la valigia con i miei indumenti ed io riempivo la mia cassettina di legno con dei padellini, gli abitini della bambola e tutti i miei gingilli per giocare.
La mamma con la valigia in mano ed io con la mia cassettina da una parte e la bambola dall’altra, andavamo a prendere “ol gamba dè legn”, il mitico tram che arrivava da Monza e portava a Bergamo.
Alla fermata di Dalmine, dove abitavo, una nuvola di fumo nero che avanzava avvertiva che il treno stava arrivando. Io provavo sempre una grande emozione nel salirvi.

Dopo una breve sosta, il treno faceva un lungo fischio, che sembrava dicesse: “Sif sö töcc?”, e si avviava con sofferenza, annaspando, sobbalzando, sbuffando e poi, adagio adagio, prendeva il suo ritmo: “Ciridin, den, den, ciridin, den, den…”.
Pur dando il massimo della sua potenza, l”andatura era quella di una carrozza a cavalli.
Che rabbia mi facevano quei monelli in bicicletta che lo superavano e guardando verso di noi all’interno facevano il gesto provocatorio della mano mossa sulle labbra, che voleva dire: “Ölet i gnoc?” Li avrei picchiati! La mamma rideva divertita, ma io mi sentivo offesa per me stessa e per il povero tram di Monza. In realtà, non c’era mai un orario preciso di partenza né di arrivo. Inoltre, si partiva lindi e freschi e si arrivava a destinazione con gli abiti nero fumo, le lentiggini nere sulla faccia e sulle mani e pezzettini di carbone negli occhi. Il fumo della “tradotta” penetrava anche dai finestrini chiusi.

Arrivate alla stazione di Bergamo, che si trovava in via Paleocapa, andavamo a prendere il tram che portava alla funicolare. lo ero felice e osservavo tutto con interesse ma il mio sguardo era sempre fisso su Città Alta, che si avvicinava sempre più, ingrandendosi.
La vecchia funicolare di legno ci aspettava ai piedi della ripida salita.
Conoscevo perfettamente il rituale del manovratore: controllo dei biglietti, conteggio delle persone, non più di trenta, e chiusura delle porte dall”esterno. Si metteva poi davanti al posto di guida, faceva scivolare un chiodo metallico in un foro della piattaforma, infilava un altro congegno nel cruscotto, tirava una manovella e… via! Con gemiti e stiracchiamenti, come fosse cosa viva, la funicolare saliva, saliva. Io guardavo in basso ed osservavo quanto fosse ripida la salita. Una volta chiesi alla mamma:  “Non è mai successo che la fune si rompesse e la funicolare precipitasse giù, in fondo?”
La mamma, che era una fifona, facilmente impressionabile, rispose: “Figuriamoci se si rompe la fune, la funicolare si blocca subito”.
Però la mia domanda la mise in agitazione, forse perché non era sicura della risposta che mi aveva dato. Arrivate nel vasto atrio della stazione di Città Alta, la mamma, sollevata, disse: “Meno male, eccoci arrivate sane e salve”, come se fosse stata la prima volta che saliva in funicolare. Uscimmo nella Piazza del Mercato delle Scarpe e ci incamminammo verso la Via Rocca.

LA VIA ROCCA

Pietro Ronzoni – Parte della Rocca di Bergamo (Penna e bistro – Bergamo – Propr. comm. Aldo Farina)

La via Rocca era ed è una strada erta ed impervia, pavimentata e trapuntata da grossi ciottoli e con un marciapiede di pietre grigiastre e levigate aderente al caseggiato. Sulla destra passa quasi inosservata la chiesetta di San Rocco, quasi sempre chiusa, attaccata all’austero edificio che fu la prima sede della Misericordia Maggiore, fondata da Pinamonte da Brembate.
Dai portoni di queste antiche case, cariche di storia e di età, usciva un odore acre di muffa e di umido, poiché le pareti sulla via non prendevano mai il sole e le abitazioni, all’interno, erano tetre, buie e fredde.

Carlo Scarpanti, Via Rocca – Notturno (incisione all’acquaforte – 1966)

Nonostante tutto, in quegli edifici malsani vivevano tante famiglie, e vi pulsava una vita calda di povera gente, avvezza alle piccole cose, ma fiera e dignitosa.
Passavo tra questi edifici familiari fissando lo sguardo sulle finestre della casa della nonna, che vedevo appoggiata alla balaustra nell’attesa. Il suo sorriso aperto, non appena mi scorgeva, era il primo dolce saluto della magica e sognante Città Alta.
La nonna abitava al numero 11 di via Rocca, nella casa dei nobili Baglioni, ora Piazzini Albani. Dal suo appartamento, che seguiva la curva della strada che portava alla Rocca, si vedevano interamente il campanile della chiesa di San Pancrazio e il vasto complesso che costituiva il Collegio Convitto delle suore.
Nel piazzale antistante, vicino alla parete spaccata dell”enorme casa senza finestre e portali, si ergeva un elegante vespasiano, “al pissadùr”, in stile Liberty, che offriva un comodo ristoro al turista bisognoso in visita alla roccaforte.

La nonna, tutte le volte che apriva le finestre, si lamentava di avere quella maleodorante visuale sotto gli occhi e riteneva che quel “pissadùr” fosse un oltraggio al paesaggio. A me invece piaceva. Lo trovavo carino, come un gazebo, con quella tettoia argentata, con smerli, che si appoggiava su un sostegno che faceva da paravento e nascondeva il servizio igienico da sguardi indiscreti.

La nonna aveva più volte richiesto la sua eliminazione per i cattivi odori che emanava, ma io, senza dirlo, speravo che nessuno lo toccasse. Era sempre stato lì e lì doveva rimanere, come un monumento storico.
Il desiderio della nonna fu esaudito, anche se dopo la sua morte.
Il vecchio “pissadùr” non c”e più.

Vai alla seconda puntata

Anna Rosa Galbiati, “Acquarelli Bergamaschi” (Sistema Bibliotecario Urbano – Biblioteca circoscrizionale Gianandrea Gavazzeni, Piazza Mercato delle Scarpe – Città Alta).